
L’IMPORTANZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO.
L’importanza dell’ambiente di lavoro sta diventando sempre più fondamentale. E’ parte dell’innovazione di un’azienda e, spesso, contribuisce al suo successo. Oggi sempre più gli spazi sono aperti con postazioni di lavoro autonome ma contemporaneamente collettive, aree di co-working e spazi che favoriscono la progettazione.
Collaborazione e innovazione sono oggi parole chiave e trovano concretezza tra scrivanie, sale riunioni, scaffali e tutto quello che da sempre contraddistingue l’ufficio, ma in modo assai diverso da quello a cui siamo abituati.
Si rende necessaria una nuova visione che prevede una riprogettazione degli spazi che implica anche ridisegnare i processi di lavoro e, molto spesso valorizzare le persone e le loro prestazioni.
L’Harvard Business Review ha fatto un’analisi per verificare se l’organizzazione degli spazi di lavoro sia in grado di migliorare la performance di un’azienda. Ne emerge che le interazioni dirette migliorano la perfomance. Si tratta dunque di creare delle occasioni di incontro e favorirle attraverso gli spazi lavorativi.
Assumono altrettanta importanza gli arredi, i colori, gli spazi relax, insomma tutto è funzionale a creare contaminazione e collaborazione fra i colleghi, ma anche con tutti coloro che interagiscono con l’azienda: collaboratori, clienti e fornitori.